New products
-
Afnan Supremacy Not Only...€49.90 PriceAl Haramain Amber Oud...€60.00 PriceRiiffs Freeze ExDP 100ml€29.90 Price
-
Pre-orderNusuk Falak EDP 100ml€29.90 PriceArd Al Zaafaran Bareq EDP...€23.90 PriceArd Al Zaafaran Bareq...€23.90 Price
-
Paris Corner Miel Vanille...€29.90 PriceGulf Orchid Crème Caramel...€29.90 Price
Lusso silenzioso: le fragranze arabe che profumano di old money
Gli olfatti più raffinati amano farsi avvolgere da fragranze dall’eleganza discreta, un tipo di eleganza che sa parlare di lusso senza aver bisogno di ostentare chissà cosa o di brillare troppo per essere notata. Un tipo di eleganza perfettamente evocata dallo stile old money, che incarna il lusso silenzioso di chi sceglie la qualità invece della quantità, di chi vuole esaltare la tradizione invece di cedere alle mode del momento.
Da questo stile nascono delle fragranze di lusso che permettono agli appassionati di profumi di riscoprire il valore della discrezione, scegliendo note olfattive che danno vita a creazioni d’altri tempi, che raccontano più con il sillage che con il volume.
A questa descrizione non poteva rimanere estranea la profumeria araba, tra le più raffinate al mondo, capace di fondere radici millenarie con una sensibilità contemporanea, per creare fragranze evocatrici di un lusso calmo, profondo e intramontabile.
Fragranze old money: perché si definiscono così?
Nella categoria dei cosiddetti profumi old money si possono inserire quelle fragranze che sanno bene cos’è il gusto e il valore estetico. Sono delle firme olfattive che, con la discrezione che caratterizza le creazioni più nobili, lasciano una scia sottile di eleganza e qualità, una scia che mette radici, riconoscibile solo da chi sa davvero apprezzare i dettagli.
Dietro questa apparente semplicità si nasconde, però, una composizione raffinata e curata nei minimi particolari, costruita con ingredienti pregiati che si fondono bene sulla pelle e si evolvono con armonia nel tempo. Tra le note old money più significative si annoverano i legni nobili, l’iris vellutato, il vetiver terroso, il muschio pulito, con un interessante spazio agli accenti di cuoio o di agrumi delicati. Ciascuna di queste note sa come contribuire a creare quell’equilibrio raffinato e senza tempo che ha reso così amate le fragranze arabe di lusso old money.
In perfetta armonia con questo stile è anche la cura che i profumi old money dedicano nel catturare l’attenzione. A poco a poco ed in silenzio, conquistano con le loro note dalla proiezione moderata, che si notano solo da vicino, che vanno “ascoltate” attentamente. In questo senso, sobrietà e classe diventano sinonimi, e insieme si impegnano a raccontare una storia. Storia che comunica già dai flaconi, privi di colori eccessivi o forme barocche, ma caratterizzati da design puliti, spesso ispirati a epoche passate o alle tradizioni artigianali.
Tutto questo si può notare nel profumo Mirsaal of Trust di Afnan, fragranza legnosa da uomo, intensa e duratura, con note ruvide e grezze combinate alla dolcezza seducente, o nella fragranza Vetiver Paradiso di Nylaa, fragranza da uomo della famiglia dei fougère, che combina note agrumate, fruttate e legnose dalla scia vibrante e rinfrescante, con un accordo fruttato mescolato al cuoio e al vetiver.
Il vero lusso, dopotutto, anche e soprattutto nel mondo della profumeria araba, si trova in ciò che resiste nel tempo.
L’Oriente incontra l’eleganza: la profumeria araba old money
Espressione più autentica del lusso discreto, la profumeria araba affonda le sue radici in una cultura in cui il profumo è parte dell’identità e dell’ospitalità, e la scelta di una fragranza è un rito pregno di eleganza e personalità. I nostri lettori sanno ormai bene che, in queste creazioni arabe, si ritrovano ingredienti preziosi e naturali, lavorati con cura e rispetto per la tradizione. Ed è così che l’oud, l’ambra, il muschio, l’incenso e i legni caldi diventano i protagonisti di un racconto olfattivo che mette al centro il tempo, la storia e il gusto.
Queste materie prime sono, tra l’altro, spesso associate al lusso discreto e alla profondità temporale. L’oud, in particolare, considerato il cuore del lusso arabo, è un elemento ricco, sfaccettato, spesso potente, che evoca il legno antico, la pelle morbida o la dolcezza resinoso-balsamica. Se dosato con misura e associato a note più sobrie come quelle del vetiver, del sandalo o dell’iris, diventa il simbolo perfetto del lusso silenzioso, di un profumo che non pretende di dominare ma si accontenta di avvolgere, preferendo al “far sentire che è caro” il “far sentire che è di buon gusto”, vincendo a mani basse su moltissimi altri ingredienti.
Questa capacità di bilanciare intensità e discrezione è uno dei tratti più affascinanti della profumeria araba moderna. Molte maison reinterpretano il patrimonio olfattivo tradizionale in chiave contemporanea, proponendo fragranze dal carattere deciso ma perfettamente controllato, ideali per chi cerca un profumo che trasmetta raffinatezza, non ostentazione.
Ne sono un esempio il profumo Swiss Arabian Wild Spirit, fragranza da donna della famiglia dei legnosi, dunque perfetta per dare quel senso di qualità che dura, con tocchi floreali e fruttati, ma anche la fragranza femminile The Proposal Special Occasion di Khadlaj, della famiglia dei chypre floreali, raffinata e seducente, profonda e calda.
Inoltre, la profumeria araba, che ha una vera eredità culturale e artigianale, possiede ciò che lo stile old money ricerca da sempre, ovvero quel senso di heritage. Ogni flacone porta con sé una storia, un sapere tramandato, una manualità che si percepisce nel risultato finale. È un lusso che si manifesta nei dettagli invisibili, partendo dalla purezza delle materie prime, fino ad arrivare alla profondità del profumo sulla pelle. Un esempio? Basta guardare il profumo Malika di Nusuk, fragranza femminile della famiglia dei floreali legnosi orientali, raffinata e magnetica, per le donne moderne che amano distinguersi con eleganza e personalità.
E se è vero che l’old money non segue le mode ma le crea, allora le fragranze arabe più raffinate incarnano perfettamente questo spirito, perché sono profumi che invitano al rallentamento, che parlano di ritualità e di consapevolezza, di un modo di vivere il lusso che non ha bisogno di apparire.













Italiano
English
Leave a Reply Cancel Reply