New products
-
Pre-orderLattafa Pride Nebras Elixir...€39.90 PriceLattafa Dynasty EDP 100ml€29.90 PriceFrench Avenure Veneno...€44.90 Price
-
Riiffs R Spectra & Surge...€24.90 PriceNusuk Malika EDP 100ml€26.90 PricePre-orderNusuk Al Mukhtalif Women...€24.90 Price
-
Nusuk Safa EDP 100ml€22.90 PriceNusuk Sama EDP 100ml€22.90 Price
Eleganza invisibile: quando il profumo sa di saponetta
Sarà che tutti amano il profumo delle mani appena lavate, delle lenzuola stirate con cura, dell’armadio della nonna in cui i saponi profumati venivano nascosti tra gli asciugamani, sarà che alcuni aromi rimangono impressi nella memoria, sta di fatto che c’è qualcosa di sorprendentemente rassicurante nell’odore della saponetta. Non è un caso, infatti, se in profumeria molte fragranze abbiano cercato di catturare proprio quell’essenza di pulito, ordine e comfort che da sempre associamo alla saponetta.
Apparentemente così semplici, i profumi che ricordano la saponetta sono tutt’altro che banali, proprio perché nascondono un equilibrio sofisticato di note olfattive, capaci di evocare un mondo intimo e accogliente.
Odore di pulito: la sua magia, le sue note
Il fascino di questi profumi che “sanno di pulito” sta in grande percentuale nella loro capacità di arrivare con immediatezza. Basta un solo respiro per evocare immagini di bucato che asciuga al sole, della doccia dopo una lunga giornata, della pelle che sa di fresco. Il nostro cervello riconosce subito quell’aroma come simbolo di cura e sicurezza, per questo quello dei profumi è un linguaggio universale, che parla di benessere e intimità.
A livello olfattivo, il profumo di saponetta nasce dall’incontro tra note floreali delicate, accenti talcati, muschi bianchi e tocchi agrumati. Questo mix crea una sensazione luminosa e morbida, mai invadente, sempre elegante.
Alcune note olfattive ci permettono di comprendere meglio la costruzione di queste fragranze, e sono quelle derivate dalle materie prime che evocano più facilmente l’idea del sapone. Le note che creano l’effetto “saponetta” e che ritroviamo tanto nella profumeria occidentale quanto nella profumeria araba, sono quelle dei fiori bianchi (gelsomino, mughetto, fiori d’arancio, rosa), che regalano dolcezza e purezza, dell’iris e della violetta, responsabili delle sfumature talcate, vellutate e soffici, degli agrumi freschi (limone, bergamotto, petitgrain), che aggiungono una scintilla frizzante e cristallina. E, ovviamente, del famoso muschio bianco, la base che prolunga l’effetto di pelle pulita e asciutta.
Il risultato è un accordo che, con trasparenza e leggerezza, riesce a stupire al pari di una fragranza più intensa o opulenta.
Profumi saponetta: non solo semplicità
A primo impatto, potrebbe sembrare che un profumo che risponde a queste caratteristiche sia troppo semplice. In realtà, dietro queste creazioni, c’è un lavoro di finezza e bilanciamento che permette ai profumi di lasciarsi scoprire da vicino, come un sussurro sulla pelle. Queste fragranze non coprono, ma accompagnano, diventando quasi un prolungamento del proprio odore naturale.
Per questo motivo, i profumi che sanno di saponetta sono perfetti per chi non ama i profumi che urlano la propria presenza, ma che invece cerca discrezione o desidera trasmettere un’immagine di ordine e cura. Infatti, solitamente, vengono percepiti come profumi “di pelle”, che fanno pensare a una persona sempre in armonia con sè stessa.
Chiaramente, non esiste un solo tipo di “profumo saponetta”. Il tema si declina in sfumature diverse, a seconda delle materie prime utilizzate. L’effetto saponetta può essere riprodotto in accostamento ad un bouquet floreale, con iris, rosa e mughetto, perché richiama le saponette classiche da bagno, così eleganti e delicate. Nel profumo Ansaam Silver di Lattafa Pride, la lavanda, la davana e il patchouli rendono più fresca una fragranza dal cuore dolce e vanigliato, con una spruzzata frizzante di cardamomo e bergamotto. Se amate i profumi Homme Intense di Dior, La Nuit de L’Homme di Yves Saint Laurent o Acqua di Giò di Giorgio Armani, apprezzerete di certo questa proposta araba.
Unita al talco, la saponetta morbida e soffice ricorda i saponi lasciati nei cassetti della biancheria o il profumo delle ciprie vintage. È un po’ quello che evoca la fragranza unisex So Poudree di Lattafa Parfumes, un profumo intimo e pulito con note talcate e floreali, vivaci e corpose, mixate all’ambra e al muschio per scaldare la composizione.
La saponetta, infatti, può essere anche muschiata, minimalista e lineare, per lasciare sulla pelle un’aura pulita e quasi trasparente, oppure agrumata, fresca e frizzante, come un sapone artigianale al limone o al bergamotto. Come si percepisce nel profumo unisex Musk Mood di Lattafa Parfumes, che unisce note agrumate in apertura a quelle muschiate nel cuore e nel fondo della fragranza, per dare vita ad una creazione olfattiva brillante, pulita e romantica.
Ognuna di queste versioni racconta una sfumatura diversa del concetto di pulito, e permette di scegliere la variante più in sintonia con la propria personalità.
Profumi invisibili: una scelta di stile che mette d’accordo sensi e umore
Scegliere un profumo che sa di saponetta significa optare per uno stile preciso: quello della sobrietà raffinata. È un po’ come indossare una camicia bianca ben stirata o un abito minimalista ma curato nei dettagli. Non servono eccessi per trasmettere fascino, basta la semplicità ed elevarla all’arte. E infatti l’obiettivo dei profumi che sanno di saponetta è proprio quello di ricordare che la bellezza si nasconde nei dettagli più semplici.
Non a caso, molte persone che amano questi profumi li considerano una firma personale che fa sentire ordinati e in armonia con se stessi e con l’ambiente circostante e che accompagna con naturalezza ogni stagione. Non sono sempre necessari piramidi olfattive complesse o accordi esotici per emozionare, perché spesso basta la sensazione di pelle pulita, di bucato al sole, di una saponetta appoggiata sul bordo del lavandino per sentirsi con addosso il profumo perfetto.
Dal punto di vista psicologico, tra l’altro, l’effetto è immediato. Questi profumi trasmettono calma, rassicurazione, senso di igiene e freschezza. È come portare addosso una coccola invisibile, una carezza che accompagna tutto il giorno, perché il loro carattere discreto li rende fragranze gentili e rispettose, che si adattano facilmente.
Leave a Reply Cancel Reply