Nuovi prodotti
-
Afnan Supremacy Not Only...49,90 € PrezzoAl Haramain Amber Oud...60,00 € PrezzoRiiffs Freeze ExDP 100ml29,90 € Prezzo
-
PreordineNusuk Falak EDP 100ml29,90 € PrezzoArd Al Zaafaran Bareq EDP...23,90 € PrezzoArd Al Zaafaran Bareq...23,90 € Prezzo
-
Paris Corner Miel Vanille...29,90 € PrezzoGulf Orchid Crème Caramel...29,90 € Prezzo
Incenso, mirra e oud: i tre re magi dei profumi arabi per Natale
Non si fa in tempo a riporre costumi da bagno e teli mare che, eccolo lì, comincia il conto alla rovescia verso il periodo dell’anno più magico che ci sia. È quel momento in cui l’aria si riempie di attesa e ogni cosa sembra avere un’anima. È il tempo del Natale, quando le luci si accendono e i ricordi si lasciano avvolgere da note calde e avvolgenti, proprio come quelle dei profumi più amati e degli odori che evocano tutto ciò che di più piacevole abbiamo vissuto in passato.
L’infanzia di ogni bambino è stata segnata dal racconto di una storia antichissima, e cioè quella dei tre viandanti che portarono in dono al Bambin Gesù appena nato oro, incenso e mirra. Questi doni preziosi, il cui valore non ci era ben chiaro da fanciulli, ancora oggi continuano ad essere il simbolo della spiritualità, della raffinatezza e del mistero.
Quella scena, immersa nel silenzio del deserto, continua a ispirare il mondo della profumeria araba, che si impegna a trasformare resine e legni sacri in emozioni da indossare. Ne nascono profumi che avvolgono la pelle come un’aura, come un invisibile strato di luce e contemplazione.
In ogni flacone, l’arte dei maestri profumieri arabi conserva lo spirito dei doni dei Re Magi. L’incenso che eleva, la mirra che consola, l’oud che affascina, danno vita a fragranze pregne di introspezione e di piacere, di silenzio e di desiderio. Nel loro equilibrio si ritrova il senso stesso del Natale, una festa che, spente le luci e scartati i doni, lascia spazio alla riflessione e al raccoglimento. I profumi arabi realizzati a base di incenso, mirra e oud sono essenze che invitano a rallentare e ad ascoltare la propria anima, perché ogni fragranza può diventare una preghiera silenziosa o un ricordo prezioso.
L’incenso, la mirra e l’oud: i tre re del profumo
Tra tutte le materie prime della profumeria araba, poche hanno la forza evocativa dell’incenso, della mirra e dell’oud. Sono le resine e i legni che hanno scritto la storia del profumo, testimoni di un’arte antica che ha attraversato l’Oriente e l’Occidente.
L’incenso, o olibano, nasce dalla resina dell’albero di Boswellia, che cresce nelle regioni aride della Penisola Arabica. Bruciato nei templi e nelle case fin dall’antichità durante i riti religiosi e per la purificazione, sprigiona un fumo balsamico e leggermente agrumato e legnoso, capace di trasformare qualsiasi spazio in un luogo di pace.
È la nota sacra del silenzio, la fragranza della calma e della purificazione. Nelle composizioni più apprezzate, come nella fragranza femminile della famiglia dei floreali legnosi orientali Malika di Nusuk, il suo profilo fumé e legnoso dona profondità e introspezione, specialmente se accostato ad ambra e legno di cedro. È il profumo perfetto per chi cerca pace, equilibrio, meditazione e un’eleganza che si consacra con il silenzio, nonché ideale per evocare la magia del Natale.
La mirra, sorella dell’incenso e simbolo di dolcezza antica, proviene dalla resina dell’albero Commiphora myrrha. Da millenni è usata come unguento sacro e rimedio prezioso per le sue virtù aromatiche e curative, ma anche come essenza da indossare nei momenti solenni. Ha un aroma caldo, balsamico e leggermente amaro, attraversato da sfumature caramellate e terrose. Il suo carattere è misterioso e sensuale, perfetto per chi ama i profumi che raccontano fascino e profondità.
Nelle fragranze arabe si unisce spesso a vaniglia e patchouli, come nella fragranza femminile della famiglia degli orientali floreali Night Club Silky di Fragrance World, che dà vita a un abbraccio olfattivo confortevole e spirituale, caldo e introspettivo. I profumi alla mirra sono consolatori e seducenti, densi e ammalianti, antichi e attuali allo stesso tempo, come un maglione che conserva il calore di chi l’ha indossato.
Poi c’è l’oud, il re del deserto, considerato da secoli l’oro liquido dell’Oriente. Si forma naturalmente nel legno dell’albero Aquilaria come barriera difensiva, creando una resina densa e profumata. Ne deriva una delle note più nobili e leggendarie della profumeria di tutto il mondo. L’oud è intenso, legnoso, a volte animalico, con sfumature dolci e affumicate che si intrecciano in modo magnetico e opulento. È la materia prima che ha reso celebre la profumeria araba, simbolo di potenza, seduzione e spiritualità.
Usato con la rosa damascena o l’ambra, il legno di agar (altro nome dell’oud) diventa un profumo magnetico e regale, capace di lasciare una scia che non si dimentica. È la scelta di chi desidera un’essenza profonda e persistente, un segno di eleganza e carattere che non ha bisogno di parole. Maîson Luxe Gypsy Rose di Hamidi è una fragranza femminile della famiglia degli orientali fruttati floreali che meglio descrive il fascino di questo ingrediente.
I doni dell’anima: quando il Natale profuma d’Oriente
Incenso, mirra e oud sono come i tre Re Magi delle fragranze. Ciascuno portatore di un dono diverso, insieme creano quel sentore di misticismo e sensualità, di sacro e terreno, che tanto piace avere addosso nel periodo delle festività natalizie. Questi profumi, tra l’altro, sono ideali per l’inverno in generale, per via del loro sillage caldo e avvolgente, ma a Natale, festa di luce, calore e meditazione, trovano forse la loro massima espressione.
L’incenso parla a chi cerca pace e introspezione, la mirra si rivolge a chi desidera calore e armonia, mentre l’oud seduce chi vuole lasciare una scia magnetica e sofisticata. Insieme rappresentano un percorso sensoriale che accompagna corpo e spirito, come un viaggio interiore attraverso la nascita di Cristo.
Regalare o regalarsi un profumo arabo a Natale, infatti, diventa un atto di eleganza e spiritualità che invita la persona a donare tempo, bellezza e memoria. Le essenze di oud, incenso e mirra risvegliano i sensi e l’anima, grazie alla storia millenaria che racchiudono, ed offrono un frammento di luce racchiuso in una goccia.
Questo Natale, ispiràti dai profumi dell’Oriente, scegliete una fragranza che racconta la personalità e lo spirito di chi la indossa, e che funge da eco di spiritualità che proviene dal cuore. Perché l’arte dei profumi arabi è un’eredità antica che ancora oggi parla con una voce senza tempo e che continua a sussurrare, ad ogni respiro, la magia del Natale.













Italiano
English
Leave a Reply Cancel Reply