Nuovi prodotti
-
Fragrance World Posh Malt...22,00 € PrezzoFragrance World Jacques...23,00 € PrezzoFragrance World Nudo Tutti...26,90 € Prezzo
-
Fragrance World Jacques...23,00 € PrezzoFrench Avenue Zenith...34,90 € PrezzoPreordineRiiffs Luxury Rouge EDP 100ml18,90 € Prezzo
-
French Avenue Amber Saffron...59,00 € PrezzoLa Fede White Forest...23,90 € Prezzo
Profumi dupe: l’ispirazione vale (quasi) quanto l’originale
Se i nostri lettori sono appassionati di profumi e sono soliti consultare blog dedicati a questo mondo, avranno di certo già sentito parlare dei profumi dupe. L’argomento è molto di moda negli ultimi anni, al punto che il termine è ormai entrato nel linguaggio comune di chi ama le fragranze ma vuole comunque stare attento al risparmio.
I profumi dei grandi brand che dominano il mercato della profumeria, spesso hanno cifre molto alte, ma grazie alla versione dupe, è possibile acquistare dei profumi equivalenti a prezzi ben più accessibili a tutti.
Ma cosa significa esattamente dupe e perché questo fenomeno sta attirando l’attenzione di un pubblico sempre più vasto?
Cosa sono i dupe dei profumi
Un profumo dupe è una fragranza che imita l’odore di un profumo famoso senza copiarne il nome o l’aspetto. Si tratta, quindi, di una reinterpretazione della fragranza, che non ha nulla a che vedere con il plagio, ma è totalmente un’azione consentita. Il termine dupe deriva dall’inglese duplicate, ma nel linguaggio della cosmetica non è assolutamente paragonabile alla contraffazione.
I profumi dupe sono, dunque, dei prodotti originali, commercializzati con marchi propri e spesso dichiaratamente ispirati a profumi noti di brand di marca. La differenza sta nella composizione, che viene fatta con ingredienti diversi e a costi molto più contenuti, pur garantendo l’alta qualità e il pregio della fragranza.
La logica che sta dietro ai profumi “ispirati a” non è, pertanto, quella di ingannare il consumatore, bensì di offrire un’alternativa accessibile che ricordi da vicino l’esperienza olfattiva delle fragranze di lusso. E la profumeria araba ha molti esempi di apprezzati profumi dupe. Un nome per iniziare? Il profumo 3 Impréssions della maison Pendora Scents, ispirato al profumo L’imperatrice firmato da Dolce&Gabbana.
Le diverse tipologie di profumo: non solo eau de parfum
Come è noto, nel mondo della profumeria si possono distinguere principalmente tre tipologie di profumo esistenti sul mercato: l’eau de parfum, l’eau de toilette e l’eau de cologne. La differenza principale tra queste formule è la concentrazione di oli essenziali presenti nella miscela. Nell’eau de parfum è contenuta una concentrazione tra il 15% e il 20%, il che la rende più intensa e persistente rispetto alle altre. L’eau de toilette ha una concentrazione più leggera, solitamente intorno al 10-12%, mentre l’eau de cologne è ancora più delicata, con una concentrazione che non supera il 5%.
Sebbene i dupe possano esistere in ciascuna di queste varianti, spesso si trovano in versione eau de parfum, per garantire una buona durata sulla pelle senza compromettere il prezzo finale. Alcuni produttori, per contenere ulteriormente i costi, optano per formulazioni meno concentrate o utilizzano ingredienti sintetici che replicano l’odore di materie prime più pregiate.
Di tendenza per la stagione estiva è l’eau de parfum Narcotic Flower di Maison Alhambra, che piacerà sicuramente a chi apprezza il profumo Fleur Narcotique di Ex-Nihilo.
Il successo dei profumi dupe
La creazione di un profumo dupe inizia spesso con un’analisi approfondita del profumo originale. I maestri profumieri identificano le molecole odorose principali per comprendere la struttura della fragranza. Questa fase permette di definire la piramide olfattiva, e dunque individuare la sequenza delle note di testa, note di cuore e note di fondo che si sviluppano nel tempo dalla vaporizzazione del profumo.
Una volta compresa la struttura, il naso profumiere può procedere con la creazione del dupe e lo fa utilizzando ingredienti alternativi ma pur sempre di alta qualità, in modo da cercare di riprodurre il più fedelmente possibile l’impressione olfattiva del profumo a cui si è ispirato. Il risultato non è mai una copia perfetta, ma una somiglianza percepita che, nella maggior parte dei casi, risulta più che soddisfacente per gli appassionati di profumi. Per avere un valido riscontro, un primo approccio può avvenire con il profumo Cedrat Essence della collezione Emir di Paris Corner, ispirato al Cedrat di Boise.
Dopo averne compreso la struttura, è facile intuire il motivo del successo dei dupe. Il fatto che il prezzo sia più contenuto rispetto ai profumi di marca, amplia il target di persone che se li possono permettere e che amano acquistare un profumo di qualità senza spendere cifre importanti per un profumo firmato. I dupe offrono, così, un’alternativa economica e spesso sorprendentemente simile all’originale.
Oltre al prezzo, anche la curiosità gioca un ruolo chiave per il successo dei profumi dupe. Sui social network si trovano moltissimi contenuti che hanno contribuito ad amplificare l’interesse per i profumi dupe, con video e post che mettono a confronto i profumi originali con quelli equivalenti, testandone la somiglianza, la durata e la proiezione sulla pelle. Questo tipo di contenuti ha reso il fenomeno più visibile, ma anche più democratico, inserendo il profumo non più solamente in una dimensione di lusso ma in un’esperienza accessibile a tutti.
Da tenere in considerazione è anche l’aspetto culturale. Oggi i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità, sensibili al consumo consapevole ed alle alternative più etiche, e in questo senso il mondo dei dupe orientali rappresenta una risposta concreta a queste esigenze.
Profumi dupe: tra durata, qualità e aspettative
Se avete la curiosità di provare un profumo dupe arabo, partite con la consapevolezza che, per quanto simile all’originale, non si tratta dello stesso prodotto. La durata potrebbe non essere la stessa, la composizione potrebbe essere più semplice e, in alcuni casi, anche la resa sulla pelle può variare sensibilmente. Questo non significa che il prodotto sia di qualità inferiore, ma è bene regolare le aspettative in base alla filosofia del prodotto.
Consapevoli di queste differenze, per molti appassionati di fragranze, l’opzione dei profumi dupe supera la scelta dei profumi originali e indossarli nel quotidiano e per le occasioni speciali diventa quasi una priorità di piacere personale. Piacere che si traduce nel profumo Toro Pour Homme Glace della Maison Alhambra, perfetto se già vi piace la fragranza Terre d’Hermes di Eau Givree.
I dupe non sono copie, ma reinterpretazioni, e proprio questa sfumatura fa la differenza tra imitazione e ispirazione di qualità.
Leave a Reply Cancel Reply