Nuovi prodotti
-
Fragrance World Posh Malt...22,00 € PrezzoFragrance World Jacques...23,00 € PrezzoFragrance World Nudo Tutti...26,90 € Prezzo
-
Fragrance World Jacques...23,00 € PrezzoFrench Avenue Zenith...34,90 € PrezzoPreordineRiiffs Luxury Rouge EDP 100ml18,90 € Prezzo
-
French Avenue Amber Saffron...59,00 € PrezzoLa Fede White Forest...23,90 € Prezzo
Profumi fruttati: l’ispirazione fresca dell’estate
Con l’arrivo della calura estiva, ogni piacevole boccata d’aria fresca si trasforma in un piccolo angolo di refrigerio. D’estate si indossano abiti più freschi, si frequentano i locali più vicini al mare, si bevono bevande ghiacciate e dissetanti. Ma si va anche alla ricerca di un profumo più fresco da indossare.
Ovviamente, nelle ricche selezioni di fragranze pregiate realizzate dalla profumeria araba, non potevano mancare i profumi adatti all’estate.
I profumi fruttati saranno i protagonisti dell’estate 2025, ma la freschezza del loro aroma potrebbe essere molto piacevole anche se indossata già nei mesi primaverili o fino a quelli autunnali. Pensati per il pubblico femminile per via della loro dolcezza e leggerezza, i profumi fruttati arabi vengono molto amati dalle giovani e giovanissime.
Gli ingredienti fruttati, infatti, evocano vitalità e spontaneità, due aggettivi che spesso vengono associati ad un target giovane. Ma poiché la profumeria araba ci tiene molto all’affermazione delle fragranze unisex, questo genere di fragranze fruttate, in combinazione con agrumi, spezie o legni, diventano adatte anche agli uomini ed alle persone LGBTQ+.
Profumo fruttato: note olfattive dominanti
Come per ciascuna delle tante famiglie olfattive molto amate dalla profumeria araba, anche i profumi fruttati si costruiscono attorno alle note olfattive, create con ingredienti scelti accuratamente in base alle sensazioni che riescono ad evocare.
La cosiddetta frutta dolce a cui appartiene la pesca, l’albicocca, la pera e la mela rossa, per citarne alcune, viene associata alla morbidezza e alla sensualità. Ben più fresche, energiche e leggere sono le note agrumate, di solito molto presenti nelle note di testa, con gli agrumi più comuni come il limone, l’arancia, il bergamotto e il pompelmo.
I frutti rossi sono perfetti per dare quel tono giovanile, zuccherino e a volte acidulo alle fragranze, grazie al brio apportato dalla fragola, dalla ciliegia, dal lampone, dal mirtillo e dal ribes. Sinonimo di esotica vivacità, di aria di vacanze, di mare e di spiaggia, sono proprio i frutti tropicali, motivo per cui l’ananas, il mango, la papaya e il cocco non possono mancare nelle composizioni olfattive fruttate estive.
Nelle fragranze più moderne e dinamiche vengono inseriti i frutti verdi, per via della capacità della mela verde, del kiwi o dell’uva spina di apportare una sensazione più croccante e acerba, perfetta per i mesi più caldi.
La freschezza olfattiva dei fruttati
I profumi fruttati vengono percepiti come i protagonisti giocosi e dinamici del proprio stile. Vengono scelti, infatti, dalle persone che si aspettano spensieratezza dalla loro composizione olfattiva, da coloro che amano le fragranze informali e subito conquistatrici. Combinati alle note dolci della vaniglia, del muschio bianco, del miele o del caramello, i profumi fruttati diventano altamente seduttivi e gourmand, due caratteristiche irresistibili sotto vari sensi e interpretazioni.
Un perfetto esempio è il profumo femminile Nuha Vanilla Pear, della famiglia dei floreali fruttati gourmand, realizzato dalla maison Khadlaj, in cui la fragola, il ribes nero e il lampone si fondono con gli aromi floreali della fresia e della magnolia, per poi culminare con tocchi di vaniglia, caramello e muschio.
Se vengono armonizzati con fiori bianchi o agrumi, i profumi fruttati assumono una dimensione più naturale e solare, simulando sulla pelle la sensazione di frutta fresca appena colta dagli alberi. Ciò avviene con Kiss of Rose La Fede Aura, ancora di Khadlaj, una fragranza unisex fruttata e muschiata alla mela, al litchi e alla prugna, con note di rosa e gelsomino, che non rinuncia alla dolcezza della vaniglia ed alla freschezza del muschio e del patchouli.
Dal tono più maturo e sofisticato risultano, invece, quelle fragranze fruttate che vengono miscelate con legni, spezie o resine. Il profumo Taskeen di Paris Corner, ad esempio, è una fragranza unisex della famiglia legnosi fruttati realizzata con pesca e arancia rossa, che si fonde con il cardamomo e lo speziato e muschiato cashmeran, passa dal gelsomino, dal legno di sandalo e dal patchouli, fino ad arrivare ad un più gustoso tocco di brandy, vaniglia e fava tonka.
Dagli esempi mostrati fino ad ora, appare evidente il fatto che i profumi fruttati (e non solo loro, chiaramente) vengono quasi sempre miscelati ad altre famiglie olfattive. La combinazione floreale-fruttata è una delle più diffuse e spesso unisce note fruttate a fiori come la rosa, il gelsomino e la peonia.
Tra le più golose spicca, invece, il mix olfattivo fruttato-gourmand, portando sulla pelle un prelibato effetto dessert. Come suggerisce il nome stesso, il profumo Pear gelato, un eau de parfum unisex di Theodoros Kalotinis, è creato con cono di cialda, latte, zucchero, vaniglia e pera. Non serve aggiungere altro per descriverlo in tutta la sua dolcezza.
Se a questi ingredienti golosi si unisce anche un tocco orientale-legnoso, ben più ricco, intenso e sofisticato, con note di ambra, spezie e legni esotici, nascono esempi come il profumo unisex gourmand Honor & Glory Bade’e Al Oud di Lattafa, in cui l’ananas si fonde alla dolcezza della crème brûlée e della vaniglia, agli aromi speziati di cannella, curcuma e pepe nero, toccando anche il sandalo e il muschio.
La dolcezza della frutta estiva si sa armonicamente bilanciare con altri ingredienti che le fanno da spalla per pianificare dei viaggi olfattivi tra i più freschi e piacevoli, sempre leggeri e mai invadenti. Tutto ciò che si può desiderare da un profumo, da indossare di giorno o di sera nella stagione più calda dell’anno, lo si trova nei profumi fruttati.
Leave a Reply Cancel Reply