close
close
close
close
close
Offerte Speciali - Oriental Dream

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Benessere psicologico e profumi arabi

Benessere psicologico e profumi arabi

Forse non serve scomodare la psicologia e la neuroscienza per capire che tra i profumi e il benessere vi è uno stretto legame. A tutti sarà capitato di annusare un buon profumo e subito di riportare la mente a ricordi passati di momenti felici, o di venire catapultati in un luogo in cui si è stati bene.

Grazie a queste discipline scientifiche, è stato possibile analizzare accuratamente l’influenza dei profumi sulla memoria e sui ricordi. Dal momento che i profumi riescono ad avere un effetto molto forte sulla memoria e sui ricordi delle persone, va da sé attribuire alle fragranze un importante potere evocativo e salutare.

I profumi influenzano la memoria e i ricordi

Benessere psicologico, infatti, è spesso sinonimo di piacevoli ricordi legati a persone, luoghi o eventi, poiché il cervello viene associato a odori e sensazioni che saranno per sempre collegati. Anche il motivo di questa connessione è molto semplice: l’olfatto è uno dei sensi maggiormente connessi alla memoria, per questo è in grado di evocare ricordi in maniera più intensa e dettagliata di quanto non riescano a fare le altre quattro sfere sensoriali.

Non è escluso che ad un particolare profumo venga associato anche un ricordo negativo, magari di un’esperienza emotivamente traumatica che purtroppo si è vissuta. Il principio, infatti, è sempre lo stesso: per via della connessione diretta tra olfatto e ippocampo (la regione del cervello imputata alla formazione e alla conservazione dei ricordi), anche la sensazione di malessere psicologico viene risvegliata dal potere olfattivo.

Un altro aspetto legati al benessere psicologico che i profumi riescono a stimolare, riguarda la capacità delle fragranze di influenzare le emozioni e le risposte psicologiche. In pratica, un ricordo associato ad un profumo specifico può amplificare la sua intensità e diventare molto più significativo. Ciò avviene perché – a dirlo è la scienza, a dimostrarlo è anche il mondo della profumeria araba – i profumi riescono ad avere un peso decisivo sulla motivazione, sulle emozioni e sul comportamento, e dunque sul significato dei ricordi legati a quei profumi.

Chi vuole comprendere il funzionamento della mente umana, dunque, ha tanto da imparare dai profumi, poiché tanto incidono sulla memoria e sulla qualità dei ricordi.

Profumeria araba: tante influenze costruiscono la percezione olfattiva

Consapevole che l’olfatto influisca significativamente sulla percezione, sulla memoria e sulle emozioni umane, il mondo della profumeria araba attinge a questo genere di informazioni per creare composizioni olfattive in grado di evocare emozioni specifiche. Valutando le preferenze per alcuni odori in particolare, l’influenza di questi ultimi sulle emozioni e il comportamento delle persone, i maestri profumieri arabi realizzano fragranze uniche nel loro genere a cui è davvero difficile resistere.

È chiaro che l’effetto dei profumi sulla memoria, sui ricordi e sul benessere psicologico varia da persona a persona. Il modo in cui ogni uomo e ogni donna percepisce i profumi, infatti, dipende dalla propria personalità, dallo stile che si vuole seguire, da ciò che si intende comunicare, dalla cultura in cui si vive, dalle esperienze passate e da moltissimi altri fattori legati alle preferenze individuali.

Nei paesi arabi, per esempio, ai profumi viene attribuita un’enorme influenza culturale e spirituale. I profumi superano di gran lunga il concetto di accessorio per diventare protagonisti di un rituale quotidiano che riflette ospitalità, status sociale e spiritualità. Tre elementi su cui si fonda la cultura araba e che richiedono l’impiego di fragranze intense e persistenti, nel rispetto della tradizione e della necessità di lasciare un’impressione duratura.

Al di là del fatto che un profumo possa essere buono in maniera oggettiva, dunque, molto dipende dalla soggettività della persona che lo annusa e sceglie di indossarlo. Allo stesso modo, l’individualità delle preferenze dei profumi influisce in maniera personalizzata sulla percezione degli odori e sulla loro associazione alla sfera psicologica.

Profumi arabi: scegli in base alle emozioni…

La profumeria araba ha selezionato degli ingredienti di pregiata qualità, ritenuti capaci più di altri di evocare emozioni che stimolano il benessere psicologico. Materie prime come l’oud e l’ambra, in grado di trasmettere lusso, profondità e introspezione, infatti solitamente associati alla meditazione, al potere e alla serenità interiore.

Oppure il muschio, dall’effetto calmante e sensuale, evocatore di sensazioni come il calore e il comfort. Non possono mancare la rosa e lo zafferano, elementi capaci di stimolare la passione e la creatività, con il loro tocco esotico e raffinato di cui i profumi arabi non possono fare a meno. Perfetti per rafforzare la concentrazione e la spiritualità sono, invece, l’incenso e le spezie, ingredienti che infatti vengono usati nei rituali religiosi.

e in base alla psicologia

Per gli uomini e le donne che associano il concetto di relax a quello di benessere psicologico, la scelta delle note muschiate e legnose sarà quella giusta. Ingredienti che si trovano nel profumo Addicted Imperial di Hamidi, una fragranza unisex della famiglia dei floreali legnosi muschiati.

La ricerca della sicurezza in sé stessi, invece, viene degnamente rappresentata dall’oud e dal patchouli, magistralmente miscelati nell’extrait de parfum unisex Amber Oud di Ministry of Oud, della famiglia degli orientali speziati.

Rosa e vaniglia sono materie prime di cui la profumeria araba si serve per aggiungere un tocco di sensualità che contribuisce significativamente al benessere psicologico. Infini Rose di Maison Alhambra, una fragranza unisex della famiglia dei floreali orientali, ne è un valido esempio.

Infine, nessuna persona può dire di essere in sintonia con il proprio benessere se non sperimenta l’energia e la vitalità, tradotte nei profumi arabi con le note agrumate e speziate, come quelle che compongono la fragranza unisex Ejaazi di Lattafa della famiglia degli orientali legnosi.

Leave a Reply