close
close
close
close
close
Offerte Speciali - Oriental Dream

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Sai davvero come usare il deodorante? 5 consigli per 5 body spray d’eccezione

Sai davvero come usare il deodorante? 5 consigli per 5 body spray d’eccezione

Ormai quasi nessuno riesce a fare a meno del caro deodorante, probabilmente nemmeno le persone che non sudano molto. Al deodorante, infatti, è affidato il compito di “contenere gli odori” emanati dalla sudorazione, e sono tanti gli uomini o le donne che si sentono a disagio se accidentalmente dimenticano di spruzzare il deodorante prima di uscire di casa.

Ma questo gesto così automatico, che le persone compiono quasi senza nemmeno accorgersene, è eseguito nel modo giusto? In quanti sanno come usare il deodorante nel modo giusto, per ottenere tutti i benefici per cui è stato creato?

Il deodorante nasconde i cattivi odori, è vero, ma qual è il momento migliore della giornata per applicarlo e farlo durare più a lungo? E perché le persone si sentono più sicure di sé quando lo indossano?

Partiamo rispondendo a questa seconda domanda. Ma non prima di aver fatto una dovuta precisazione, che poi è anche il primo consiglio per imparare a usare il deodorante: il deodorante non sostituisce il profumo.

1.      Il deodorante non è un profumo

Sebbene sia vero che la profumeria araba, anche nella creazione dei body spray, ci mette tutto l’impegno e la cura nei dettagli che dedica ai profumi, selezionando le migliori materie prime da cui nascono formule uniche e intense di assoluta qualità, è anche vero che la fragranza duratura e avvolgente degli spray per il corpo non è la stessa che può dare un profumo, né ha lo stesso compito.

Il deodorante serve a tenere fresca la pelle soprattutto nelle zone in cui la sudorazione è più accentuata, come le ascelle. Il suo compito è, dunque, quello di stimolare la traspirazione ma non di impedire di sudare. La migliore traspirazione, infatti, riduce i batteri che si creano sulla pelle e che trasformano l’umidità accumulata in composti organici che producono un odore più o meno sgradevole.

I profumi, invece, servono a profumare la pelle e dare un’identità olfattiva alla persona che li indossa.

Tra i body spray più amati c’è Asdaaf Ameerat Al Arab di Lattafa, una fragranza unisex della famiglia dei floreali legnosi muschiati, perfetta per chi desidera una presenza olfattiva che lascia il segno, pur non essendo propriamente un profumo. Note fresche e frizzanti di agrumi e bergamotto aprono con vivacità il body spray, arricchite dalla purezza del muschio bianco e dalla freschezza dell’aloe vera, per creare una combinazione unica di ingredienti leggeri e sofisticati che esplodono nel calore sensuale del gelsomino e nella profondità delle note legnose e muschiate.

2.      Mixa bene deodorante e profumo

Non tutti nascono capaci di mixare più fragranze insieme e creare un effetto armonico tra profumo e deodorante. Anche se la profumeria araba mostra come sia possibile fondere più famiglie olfattive insieme e sperimentare delle formulazioni di maggiore carattere e intensità.

Tuttavia, i migliori brand arabi hanno risolto questo problema creando la versione body spray dei profumi più amati. Come il caso del deodorante Yara di Lattafa, una fragranza femminile della famiglia dei floreali gourmand che diventa un body spray capace di incarnare eleganza e seduzione. Note avvolgenti e floreali che esplodono di freschezza e raffinatezza, anticipano note dall’accordo gourmand e tropicale, esotiche e moderne, per evolversi con note calde e sensuali, persistenti e sofisticate.

3.      Il deodorante si mette al mattino

Con il terzo consiglio, ritorniamo alla domanda fatta in apertura: quando indossare il deodorante?

Il momento migliore per applicare il deodorante è al mattino, dopo la doccia o dopo aver deterso accuratamente la pelle con acqua calda e detergente delicato ed aver asciugato bene la zona in cui spruzzarlo.

E per cominciare bene la giornata, avvolti dall’intensità di un body spray d’eccezione, si consiglia Oud Mood di Lattafa Parfumes, una fragranza unisex della famiglia olfattiva degli orientali legnosi, realizzata con note di rosa e zafferano, di patchouli dolce, umido e terroso, di caramello e di oud, fino a raggiungere un fondo muschiato e ambrato. Una fragranza audace e irrinunciabile.

4.      Il deodorante si applica sulla pelle asciutta

I deodoranti agiscono meglio se applicati sulla pelle completamente asciutta. Mai applicarlo appena usciti dalla doccia sulla pelle bagnata, dunque, ma solamente dopo essersi asciugati bene. Le persone che hanno l’abitudine di applicare una crema per il corpo, devono applicare il deodorante sempre dopo aver fatto assorbire bene la crema.

Una fragranza femminile tra le più apprezzate è Club de Nuit Woman di Armaf, della famiglia dei fruttati floreali, che mixa agrumi frizzanti per un inizio vivace e fresco con fiori eleganti e frutti esotici avvolgenti e sensuali, per un risultato vibrante e femminile, elegante e misterioso.

5.      Non ripetere le applicazioni del deodorante

“Il troppo stroppia”, anche quando si crede di fare una cosa utile. Mettere una quantità eccessiva di deodorante, così come rimetterlo più volte nel corso della giornata, non è affatto una buona abitudine. Il rischio è quello di creare un effetto opposto a quello desiderato, e cioè di non coprire l’odore del sudore ma di accentuarlo con una spruzzata di troppo.

Allo stesso modo, non serve rimettere il deodorante più volte durante la giornata, poiché riesce a svolgere benissimo il suo ruolo se applicato al momento giusto, e cioè la mattina o dopo la doccia. Basta una spruzzata una volta al giorno per rimanere avvolto da un body spray che accompagnerà durante tutta la giornata.

Ed è proprio quello che fa il body spray Al Qiam Gold di Lattafa Pride, una fragranza che mixa perfettamente note speziate, note floreali, note cuoiate, note fruttate e note legnose, per creare una fragranza unisex inebriante e irresistibile che conquista alla prima annusata.

Leave a Reply