close
close
close
close
close
Offerte Speciali - Oriental Dream

Nuovi prodotti

Nuovi prodotti
Tutti i nuovi prodotti
Profumi con note di oud: i migliori secondo OrientalDream

Profumi con note di oud: i migliori secondo OrientalDream

Conosciuto anche con il nome di Agarwood, l’Oud è una materia prima molto costosa dalle note speziate, selvagge e misteriose. Una fragranza dai poteri purificanti, afrodisiaci e sacri allo stesso tempo, che simboleggia la ricchezza, il potere e la seduzione per via della sua rarità e pregio.

Cos’è il misterioso oud

Caratterizzato da note animalesche e legnose, un po’ affumicate ma anche dolci e acri, è difficile resistere al fascino di questo ingrediente così antico, simbolo della cultura degli Emirati Arabi, chiamato il “legno degli Dei”, dall’odore analogo a pochissimi altri in natura.

Oggi l’oud è uno degli ingredienti più utilizzati dalla profumeria araba, ma anche dalla profumeria artistica che fa della qualità e della rarità le sue peculiarità più ricercate. Si tratta di una resina scura, intensa e aromatica molto preziosa prodotta dall’aquilaria, un albero sempreverde in via d’estinzione dai fiori bianchi e delicatamente profumati, originario del sud-est asiatico (in particolare di Laos, Vietnam e Cambogia) e appartenente alla famiglia delle Thymelacee, per proteggere la pianta dall’attacco di funghi e muffe.

La resina impregna il legno dell’albero, che cresce fino a 40 metri di altezza e arriva ad avere un diametro di 60 cm, ed è visibile solamente quando il tronco viene tagliato. Più l’albero è vecchio, più la resa aromatica della resina è maggiore. Infatti, è dalle resine estratte da alberi secolari che si ottiene la qualità più alta di oud.

Ma poiché solo circa 7 alberi di aquilaria su 100 riescono a produrre la resina, questa materia prima è estremamente rara e, di conseguenza, molto costosa, in alcuni periodi anche più dell’oro. Questa resina è conosciuta anche come legno di agar, legno degli dei, gaharu, calambac, jinko, legno dell’aquila o al oud (termine generico che indica legno in arabo).

L’aroma dell’oud per moltissimo tempo era estraneo ai nasi occidentali, i quali, non essendone abituati, dopo averlo scoperto lo associavano all’odore del sudore o degli animali, soprattutto quando si brucia il legno di oud. In realtà, si tratta di una fragranza molto complessa, irresistibile e sofisticata, leggermente affumicata, che ha bisogno del giusto tempo per evolversi sulla pelle, definirne un aroma differente a seconda del pH che la accoglie e sprigionare note speziate, animalesche, dolci, cuoiate e tabaccose.

Per via del costo così elevato, la maggior parte dei brand di profumeria utilizzano essenze di oud sintetiche. Ma poiché questo ingrediente naturale risulta particolarmente complesso, è molto difficile riprodurlo in maniera perfetta. I nasi esperti, chiaramente, riescono a distinguere l’oud artificiale, più simile al cuoio e più aspro, dall’oud naturale, così dolce e balsamico.

Nel Laos, però, sono state sviluppate delle piantagioni di Aquilaria con un sistema di inoculazione di batteri sotto la corteccia di alberi che hanno più di otto anni, in modo da aumentare la disponibilità della preziosa resina. Oggi, infatti, il Paese produce circa una tonnellata di oud all’anno.

Le fragranze con note oud sono sensuali e selvagge, lussuose e irresistibili, terrose e vibranti, pensate sia per l’uomo che per la donna, ma disponibili anche nella versione unisex.

Oriental Dream ha scelto per voi…

Ecco una nostra selezione dei migliori profumi con note oud sul nostro store online.

December Vanilla di Paris Corner

Una fragranza calda e avvolgente, perfetta per comunicare la dolcezza e il lusso. Con note di testa aromatiche e sofisticate, vibranti e intriganti, come quelle del rum, dell’orchidea, della vaniglia e del gelsomino, che lasciano spazio ad un cuore cremoso e decadente, arricchito da vaniglia, note speziate, cuoio, fava tonka, rosa e crème brûlée. Le note di fondo, quelle che imprimono con eleganza e raffinatezza la fragranza, sono di zucchero di canna, ambra, oud, patchouli e muschio, per una base persistente, calda e sensuale.

Jean Lowe Noir di Maison Alhambra

Fragranza unisex misteriosa ed elegante della famiglia dei legnosi orientali, questo profumo avvolge i sensi in un’atmosfera sofisticata. Si apre in maniera profonda e intensa, con note di testa di oud e incenso, scende verso il cuore della fragranza con un mix di speziato zafferano, di sensuale rosa, di dolce lampone e fresca betulla, fino ad arrivare all’impronta duratura delle note di fondo, calde e avvolgenti, con note di ambra, benzoino e geranio.

Shaghaf Oud Tonka di Swiss Arabian

Questo profumo unisex della famiglia dei gourmand orientali inebria letteralmente i sensi trasportandoli in un’atmosfera lussuosa. L’apertura è in mano a note di testa di mandorla, così dolci e leggere, le note di cuore inebriano di cannella, fiore d’arancio tunisino e rosa turca, ma a catturare l’attenzione permanente sono le note di fondo di fava tonka, vaniglia e amberwood, più profonde e persistenti.

Inara Oud di Swiss Arabian

Fragranza femminile che permette alle donne di risplendere di radiosa e sensuale bellezza. Un profumo che si apre con note erbacee di valeriana e tocchi di zafferano, che donano corpo a chi lo indossa, mentre nel cuore della fragranza sbocciano profumate rose e succose pesche e lamponi. Le note di fondo sono caratterizzate da una preziosa goccia di oud, che eleva l’armonia dorata del profumo, da una sensuale vaniglia e dal calore del legno di teak.

Ministry of Oud di Oud Royal

Fragranza maschile della famiglia dei fougère, elegante e calda, con caleidoscopiche sfumature legnose, verdi aromatiche e speziate, questo profumo dalle note fresche e legnose si apre con note di testa taglienti, luminose e fresche di limone, bergamotto e bacche rosse, per toccare un bouquet elegante e sofisticato al legno di cedro, angelica e galbano, fino al cuore speziato di cannella, al fascino del muschio e della fava Tonka, con inclusa la nota di oud ben miscelata.

Leave a Reply