Nuovi prodotti
-
Fragrance World Pepper So...25,00 € PrezzoFragrance World Lapis...27,00 € PrezzoFragrance World An Evening...25,00 € Prezzo
-
Fragrance World Brown...22,00 € PrezzoFragrance World Fiero Bleu...9,00 € PrezzoFragrance World Aventos...9,00 € Prezzo
-
Fragrance World La Uno...9,00 € PrezzoFragrance World Explore EDP...9,00 € Prezzo
Profumi muschiati, guida alle fragranze selvatiche e istintuali
Quando si sente parlare di profumi muschiati, la prima immagine che salta in mente è quella del bosco, del legno, della terra. In effetti, alla famiglia olfattiva dei muschiati appartengono proprio tutte quelle fragranze selvatiche che ricordano il mondo boschivo, le erbe del sottobosco e del sottosuolo, l’odore legnoso e terroso che lo avvolge.
Ma il bosco è anche fresco, e dunque la freschezza è un’altra caratteristica distintiva delle fragranze muschiate. Per molto tempo utilizzata nelle note di fondo, e cioè in quelle più persistenti e intense, la fragranza muschiata è una delle protagoniste più pregiate nella totalità della composizione delle fragranze firmate dalla profumeria araba di nicchia.
A caratterizzare i profumi muschiati è la loro capacità di far connettere con la natura chi li indossa. Natura evocatrice di sensazioni uniche e istintuali, capace di esplorare nuove dimensioni e di richiamare antichi ricordi.
Attenzione: muschiato non vuol dire musk
Prima di addentrarci nel vivo della questione dei profumi muschiati, è opportuno fare una precisazione. A questa famiglia appartengono le fragranze realizzate con ingredienti naturali e vegetali, e dunque non di origine animale, quali invece sono i profumi cosiddetti “musk”. Anche se l’assonanza potrebbe far pensare che si tratti di sinonimi, in realtà musk e muschiato si riferiscono a due significati opposti.
È chiaro che a differenziare i due termini è anche una questione di aroma sprigionato. In profumeria il musk viene associato a un sentore animale, proprio perché anticamente il musk era una sostanza liquida ricavata dalle ghiandole addominali di un piccolo cervo dell’Asia Centrale, il Moschus moschiferus che veniva impiegata in oli e lozioni. Ma già dall’800 furono sperimentate molecole di sintesi che riproducevano l’odore del musk, per cui le fragranze con note animali di muschio che si trovano in commercio contengono solamente molecole chimiche che riproducono l’aroma animale.
Ma musk e muschiati hanno anche un carattere in comune. Per moltissimo tempo i loro aromi sono stati accostati alla virilità, alla mascolinità, alla possenza, e dunque i profumi realizzati con questi ingredienti erano pensati per un pubblico maschile. Solo con l’inserimento del muschio bianco tra gli ingredienti si pensò di estenderne la fruizione alle donne, poiché questa varietà di muschio è più pulita e delicata, caratteristiche da sempre di pertinenza del mondo femminile.
Profumi al muschio: fragranze dalle note così avvolgenti
Il muschio utilizzato nei profumi muschiati è di altissima qualità perché viene estratto da tipologie di alberi che sprigionano un intenso sentore legnoso o talcato dall’odore delicato e molto gradevole. Principalmente, i tipi di muschio più utilizzati in profumeria sono il muschio di quercia, dall’aroma ora pungente, ora caldo e avvolgente, il muschio di pino, così fresco e primaverile e il muschio bianco, dall’aroma dolce e pulito.
A definire la categoria dei profumi muschiati sono, dunque, tutte quelle fragranze con note vegetali dal sentore terroso e umido, legnoso e perfino affumicato, che tipicamente si trovano annusando il sottobosco. Sono le stesse note vegetali che si trovano nelle fragranze delle famiglie olfattive cypre e cuoiati, e infatti le fragranze muschiate vengono spesso mixate con queste.
Per ricreare un più completo aroma boschivo, spesso la profumeria di nicchia impiega altri licheni in grado di dare alla fragranza una nota più verde e fresca.
Da queste materie prime nascono, così, fragranze dall’identità inconfondibile, perfette per chi vuole far parlare di sé con la giusta dose di audacia. Che sia un uomo o una donna, e perfino senza limitazioni di genere. La profumeria araba ha pensato, infatti, anche a fragranze unisex muschiate e ricche di sfaccettature, come ad esempio il profumo Bade’e Al Oud Sublime della maison Lattafa Parfumes. Alle note muschiate si uniscono quelle fruttate e croccanti della mela verde, ma anche quelle più dolci e profumate del litchi e della rosa, aggiungendo profondità e succosità con note di cuore alla prugna e al gelsomino e avvolgendo sul finale con note dolci e speziate di vaniglia, ma anche muschiate e terrose con il patchouli.
Profumi muschiati, discreti e sensuali
Se per il grande regista spagnolo Luis Buñuel, il fascino discreto apparteneva alla borghesia, per la profumeria araba di lusso, questo fascino è attribuito a quelle fragranze che sanno essere seducenti e sofisticate, ma al tempo stesso mai invadenti ed eccessive, come quelle che nascono dalle note muschiate.
E i profumi al muschio vengono apprezzati per ognuno di questi motivi, oltre che per la loro capacità di evocare quel sentore di pulito e freschezza che tanto piace sia agli uomini che alle donne. Sentore a cui è legata perfino una sensazione familiare che risveglia l’istinto, perché ricorda l’odore della biancheria stesa ad asciugare in una fresca giornata estiva.
Per via della loro natura discreta, i profumi muschiati vengono spesso mixati con altre note olfattive, con le quali si amalgamano armonicamente, senza danneggiare l’intensità dell’una né accentuare la presenza dell’altra. È ciò che avviene nel profumo Tribute Blue della maison di profumeria araba Afnan, una fragranza per uomo particolarmente intensa e persistente, scelta da colui che vuole aggiungere un tocco di decisione in più al proprio stile. L’apertura è speziata e piccante grazie alla noce moscata e al pepe nero, bagnata con qualche goccia di bergamotto, il cuore diventa già più cremoso e morbido con l’ambra e il legno di cashmere, concludendosi con note profonde, energizzanti e meditative tipiche del muschio, vetiver e incenso.
Nella fragranza femminile Addicted Madame di Hamidi, invece, ai muschiati si mixano i floreali fruttati, per dare vita a un profumo dal carattere ben distinto e moderno, con un tocco di sensualità ed eleganza che non guasta mai. Le note di testa sono fruttate, fresche e agrumate, al pompelmo, bergamotto, arancia e pesca, mentre nel cuore si raggiunge un bouquet seducente, dolce e femminile di geranio, gelsomino, litchi e rosa. Infine, le note di fondo aggiungono profondità con il patchouli, la vaniglia, il vetiver e il muschio, per avvolgere con sofisticata e lussuosa presenza.
Leave a Reply Cancel Reply